Una casa costruita con i rifiuti
Chi può dimostrarlo — scrive l’Huffington post — è una coppia di architetti olandesi, Nina Aalbers e Ferry in ‘t Veld, che a Rotterdam hanno progettato un’abitazione realizzata con mattoni fatti esclusivamente di scarti industriali compattati: 15 tonnellate di “immondizia” buona per edificare, composta da rottami in ceramica, vetro e terracotta. I due creativi, titolari dello studio Architectuur Maken, hanno fatto costruire la propria casa in un quartiere centrale della città, in uno spazio in mezzo a due edifici ricoperti di mattoni color caramello. La tinta della facciata è la stessa dei due palazzi confinanti. Si tratta di un obbligo urbanistico per poter edificare in centro: la città di Rotterdam permette di realizzare in queste zone piccole case per riempire i “buchi” lasciati nel tessuto urbano dopo la seconda guerra mondiale, ma a patto che lo stile degli edifici sia in linea con quelli già esistenti. Inoltre, i due architetti hanno scritto sul loro sito internet architectuurmaken.nl che il proprio progetto sarebbe stato eseguito nel pieno rispetto dell’ambiente circostante.
DUBBI SULLE NUOVE RENDITE CATASTALI? RIVOLGITI ALL’ARPE: UN COMMERCIALISTA A TUA DISPOSIZIONE. E’ SUFFICIENTE ESSERE ISCRITTI